INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della Legge Federale Svizzera sulla Protezione dei Dati (LPD)
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RAPPRESENTANTE UE
Titolare del trattamento: Clixer Sagl, con sede in Via Nassa 46, 6900 Lugano (Svizzera)
Email: info@clixer.ch
Tel: +41 766 83 56 48
Rappresentante nell’UE ai sensi dell’art. 27 GDPR: Clixer Sagl, con sede in Via Nassa 46, 6900 Lugano (Svizzera)
Email: info@clixer.ch
2. AMBITO DI APPLICAZIONE
La presente informativa disciplina esclusivamente il trattamento dei dati personali effettuato tramite il sito web https://punterforum.com (di seguito, “Sito”).
Non si estende a siti terzi eventualmente raggiungibili tramite link esterni.
3. TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI
3.1 Dati raccolti automaticamente:
- Indirizzo IP
- Tipo di browser, sistema operativo e dispositivo
- Log tecnici, errori e crash
- Dati di navigazione e interazione (incluse mappe e contenuti embedded)
3.2 Dati forniti volontariamente dall’utente:
- Registrazione/account: username, email, data di nascita, genere, località, profili social, sito personale
- Form di contatto: nome, cognome, telefono, email, messaggi, allegati
- Contenuti pubblicati nella community: testi, immagini, commenti, recensioni – inclusi riferimenti a terzi
- Annunci pubblicitari e profili visibili: eventuali dati appartenenti a categorie particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR e art. 5 LPD (es. origine etnica, preferenze sessuali, caratteristiche fisiche, etc.)
In caso di caricamento di contenuti sensibili, viene presentata apposita informativa breve e richiesta di consenso esplicito.
3.3 Dati raccolti tramite cookie:
- Cookie tecnici (necessari)
- Cookie analitici e di profilazione, solo previo consenso dell’utente
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy e il pannello di gestione preferenze CMP.
4. FINALITA' DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE
I dati personali degli utenti sono trattati per le seguenti finalità, ciascuna fondata su una specifica base giuridica ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della Legge federale svizzera sulla protezione dei dati (LPD, RS 235.1):
4.1 Erogazione dei servizi e funzionamento del Sito
Il trattamento è necessario per consentire la fruizione dei servizi offerti dalla piattaforma, inclusa la navigazione, l’accesso a funzionalità riservate e la gestione tecnica del sito.
Base giuridica:
– GDPR: esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b)
– LPD: adempimento contrattuale (art. 31, cpv. 2, lett. a)
4.2 Gestione dell’account, invio di notifiche e messaggistica interna
I dati vengono trattati per consentire l’attivazione, la gestione e l’utilizzo dell’account personale, incluse le comunicazioni relative al servizio.
Base giuridica:
– GDPR: esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b)
– LPD: adempimento contrattuale (art. 31, cpv. 2, lett. a)
4.3 Sicurezza della piattaforma, prevenzione di abusi e adempimento di obblighi legali
Il trattamento avviene per finalità di prevenzione di attività illecite, tutela dell’infrastruttura, gestione degli accessi e risposte a richieste delle autorità.
Base giuridica:
– GDPR: obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c)
– LPD: adempimento obblighi legali (art. 31, cpv. 2, lett. c)
4.4 Analisi statistiche aggregate e funzionali
I dati possono essere trattati in forma pseudonimizzata o aggregata per finalità statistiche, di analisi tecnica o per migliorare l’esperienza utente, previo consenso.
Base giuridica:
– GDPR: consenso (art. 6, par. 1, lett. a)
– LPD: consenso libero e informato (art. 6 e art. 31, cpv. 1)
4.5 Pubblicazione di contenuti potenzialmente sensibili (es. recensioni o annunci)
Alcuni dati potrebbero rientrare tra le categorie particolari (es. dati idonei a rivelare preferenze sessuali), trattati solo previo consenso esplicito dell’interessato.
Base giuridica:
– GDPR: consenso esplicito (art. 9, par. 2, lett. a)
– LPD: trattamento di dati degni di particolare protezione (art. 5 e art. 6, cpv. 7)
4.6 Prevenzione delle frodi e moderazione dei contenuti
I dati sono trattati per finalità di controllo interno, moderazione, verifica della veridicità dei contenuti e tutela della piattaforma e dei suoi utenti da usi impropri o fraudolenti.
Base giuridica:
– GDPR: legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f)
– LPD: interesse preponderante del titolare o di terzi (art. 31, cpv. 2, lett. f)
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali trattati dalla piattaforma vengono conservati per un periodo di tempo limitato e proporzionato alle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di limitazione della conservazione e minimizzazione dei dati, come previsto dall’art. 5, par. 1, lett. e) del GDPR e dall’art. 6, cpv. 4 della LPD svizzera.
In particolare:
5.1 Log tecnici e dati relativi agli indirizzi IP: I dati raccolti automaticamente dai sistemi informatici (es. file di log, indirizzi IP, dati di navigazione) sono conservati per finalità di sicurezza informatica, prevenzione abusi e monitoraggio delle prestazioni della piattaforma.
- Periodo di conservazione: 12 mesi, salvo necessità di conservazione ulteriore in caso di accertamenti legali o investigativi.
5.2 Dati dell’account utente e contenuti associati (es. recensioni, messaggi, inserzioni): I dati associati all’identità digitale dell’utente vengono conservati per tutta la durata dell’iscrizione e, successivamente, per il tempo necessario ad adempiere a obblighi legali, fiscali e di tutela in caso di contenzioso.
- Periodo di conservazione: fino a 10 anni dalla disattivazione dell’account, in conformità con gli obblighi civilistici e fiscali (es. art. 2220 c.c. in Italia; art. 958 CO in Svizzera).
5.3 Cookie e identificatori tecnici per finalità di profilazione: I dati raccolti tramite cookie di profilazione (es. tracciamento delle preferenze utente, comportamenti di navigazione, targeting pubblicitario) sono conservati per un periodo limitato e gestiti secondo quanto previsto nella Cookie Policy.
- Periodo di conservazione: massimo 13 mesi, secondo quanto previsto dalle Linee guida EDPB 1/2020 e dalla normativa ePrivacy.
5.4 Dati sensibili e contenuti caricati volontariamente dagli utenti (es. recensioni, immagini, testi potenzialmente riconducibili a categorie particolari di dati): I contenuti che possono rientrare nelle categorie di dati “degni di particolare protezione” sono conservati fino a quando l’utente non ne richiede la rimozione, oppure per un periodo massimo predefinito in assenza di attività.
- Periodo di conservazione: fino a cancellazione da parte dell’utente o massimo 5 anni, salvo obblighi di legge o contenziosi pendenti.
Tutti i dati sono gestiti con misure di sicurezza adeguate a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati, e sono conservati su infrastrutture conformi alle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali, incluse quelle stabilite dagli articoli 24-32 del GDPR e artt. 7-8 della LPD.
6. MODALITA' DI TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA
Il trattamento avviene tramite strumenti elettronici e misure organizzative adeguate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, alterazioni, perdite o divulgazioni.
Principali misure adottate:
- Crittografia delle comunicazioni e dei backup
- Pseudonimizzazione dei contenuti
- Accesso selettivo e tracciabilità dei log
- Gestione dei ruoli con autorizzazioni granulari
7. DESTINATARI DEI DATI
I dati possono essere comunicati a:
- Fornitori tecnici e di hosting (responsabili del trattamento ex Art. 28 GDPR)
- Personale interno autorizzato, moderatori, collaboratori tecnici
- Autorità competenti, in adempimento ad obblighi di legge
L’elenco aggiornato dei responsabili esterni è disponibile scrivendo a: info@clixer.ch
8. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI
Eventuali trasferimenti di dati verso Paesi terzi (extra UE/CH) avvengono nel rispetto degli artt. 44-49 GDPR e dell’art. 16 LPD, in presenza di:
- Decisioni di adeguatezza della Commissione UE o del Consiglio Federale
- Clausole contrattuali standard (SCC)
- Misure supplementari (es. crittografia end-to-end)
9. PROFILAZIONE E DECISIONI AUTOMATIZZATE
Clixer non effettua profilazioni automatizzate o processi decisionali con effetti giuridici significativi ai sensi dell’art. 22 GDPR.
10. DIRITTI DELL'INTERESSATO
L’utente, in qualità di soggetto interessato dal trattamento, ha il diritto di esercitare, nei limiti e alle condizioni previste dalla normativa applicabile, una serie di diritti relativi ai propri dati personali. Tali diritti sono garantiti sia dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), applicabile ai trattamenti effettuati nei confronti di soggetti residenti nell’Unione Europea, sia dalla Legge federale svizzera sulla protezione dei dati (LPD), applicabile ai soggetti in Svizzera.
In particolare, l’utente ha diritto a:
10.1 Accedere ai propri dati personali: l’interessato può ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri dati personali e, in tal caso, accedere a tali dati, riceverne copia e ottenere informazioni dettagliate sulle finalità, le categorie, i destinatari, i tempi di conservazione e le garanzie in caso di trasferimento all’estero.
- Riferimenti normativi: Art. 15 GDPR / Art. 25 LPD
10.2 Ottenere la rettifica o l’aggiornamento dei dati: l’utente ha il diritto di richiedere la modifica di dati inesatti o obsoleti, nonché l’integrazione di dati personali incompleti.
- Riferimenti normativi: Art. 16 GDPR / Art. 32, lett. a LPD
10.3 Chiedere la cancellazione dei dati personali (“diritto all’oblio”): l’interessato può richiedere la cancellazione dei dati nei casi previsti dalla normativa, ad esempio quando non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti, oppure in caso di revoca del consenso.
- Riferimenti normativi: Art. 17 GDPR / Art. 30, cpv. 2 LPD
10.4 Ottenere la limitazione del trattamento: in determinate circostanze, l’utente ha il diritto di richiedere che i dati siano trattati solo per la conservazione, con sospensione temporanea di altri usi (es. in attesa di verifica o opposizione).
- Riferimenti normativi: Art. 18 GDPR / Art. 32, lett. b LPD
10.5 Esercitare il diritto alla portabilità dei dati: l’interessato può ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, se tecnicamente possibile, ottenere la trasmissione diretta a un altro titolare.
- Riferimenti normativi: Art. 20 GDPR / Art. 28, cpv. 1 lett. c LPD
10.5 Opporsi al trattamento dei dati: l’utente può opporsi, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati basato sul legittimo interesse del titolare. In caso di trattamento a fini di marketing diretto, l’opposizione è sempre garantita.
- Riferimenti normativi: Art. 21 GDPR / Art. 30, cpv. 2 lett. b LPD
10.6 Revocare il consenso precedentemente prestato: in qualsiasi momento, l’utente ha il diritto di revocare il consenso prestato per finalità che lo richiedano (es. invio di comunicazioni promozionali, pubblicazione di contenuti sensibili). La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
- Riferimenti normativi: Art. 7, par. 3 GDPR / Art. 6, cpv. 6 LPD
L’esercizio dei diritti può avvenire gratuitamente, salvo i casi di richieste manifestamente infondate o eccessive, e può essere effettuato contattando il Titolare del trattamento tramite gli indirizzi indicati nella presente informativa. Nei casi previsti, l’interessato ha anche il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, come il Garante per la protezione dei dati personali in Italia o l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) in Svizzera.
Le richieste devono essere inoltrate a info@clixer.ch, allegando un documento d’identità valido. Il Titolare risponderà entro 30 giorni (prorogabili in casi complessi).
L’interessato può inoltre proporre reclamo presso l’autorità competente:
11. MONITORAGGIO DEI CONTENUTI E DEI MESSAGGI PRIVATI (DM)
Clixer, in qualità di Titolare del trattamento, si riserva il diritto di effettuare verifiche selettive sui contenuti pubblicati e/o sui messaggi privati scambiati all’interno della piattaforma, esclusivamente in presenza di segnalazioni fondate, indicazioni di potenziali abusi o allerta generate da sistemi automatizzati di controllo, e comunque nei limiti previsti dall’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR (legittimo interesse del titolare) e dall’art. 6 della LPD (principio di proporzionalità e liceità del trattamento).
Il monitoraggio è finalizzato esclusivamente alla tutela della sicurezza degli utenti, alla prevenzione di attività illecite e alla conformità con le normative vigenti, ed è limitato ai seguenti casi:
11.1 Violazioni delle regole d’uso o di disposizioni normative vigenti
- Contenuti o messaggi che appaiono contrari ai Termini di Servizio, alla legge o alle regole di condotta della piattaforma.
11.2 Minacce concrete alla sicurezza fisica o digitale degli utenti
- Segnalazioni che indicano comportamenti minacciosi, aggressivi, di stalking o altri rischi per l’integrità degli utenti.
- 11.3 Ordini o richieste provenienti da autorità competenti
Risposte a provvedimenti, ingiunzioni o richieste motivate da parte dell’autorità giudiziaria, della polizia o di enti di controllo.
11.4 Segnalazioni di contenuti fraudolenti, plagiati o manipolati
- Attività di monitoraggio attivate da algoritmi interni addestrati per rilevare pattern riconducibili a frode, truffa, plagio sistematico o generazione automatica non autorizzata di contenuti, in particolare quando finalizzati all’acquisizione illecita di vantaggi (es. crediti, visibilità, ranking).
Tutte le operazioni di controllo sono effettuate in modo proporzionato, rispettando la riservatezza delle comunicazioni, e solo in presenza di giustificati motivi documentabili, con registrazione degli accessi effettuati dal personale incaricato.
12. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
Clixer non ha nominato un DPO, in quanto non rientra tra i soggetti obbligati ai sensi dell’art. 37 GDPR.
Per ogni richiesta relativa alla protezione dei dati: info@clixer.ch
13. MODIFICHE ALL'INFORMATIVA
La presente Informativa può essere soggetta a modifiche in occasione di aggiornamenti normativi, evoluzioni tecnologiche o variazioni dei trattamenti.
L’ultima versione è sempre consultabile nella presente pagina. In caso di modifiche rilevanti, gli utenti saranno avvisati tramite notifica sul Sito o via email.
Riferimenti normativi
Ultimo aggiornamento: luglio 2025 – Versione 2.2